Al-Cantara

Grappa “Rosa fresca aulentissima”

€7,00

Vinacce di Nerello Mascalese e vinacce provenienti da Toscana e Piemonte, distillate con Alambicco discontinuo, riposa in barrique 10 mesi, vol. 42%

Giovi

Grappa dell'Etna

€5,00 al calice

Vinacce di Nerello Mascalese e Carricante, vol. 42% distillate a bagnomaria tramite un impianto di distillazione alimentato a legna.

Grappa dell’Etna barricata

€5,00 al calice

Vinacce di Nerello Mascalese e Carricante, vol. 42%, affinamento di 10 mesi in barrique di rovere.

Grappa ortica e limone

€5,00 al calice

Ortica selvatica e bucce di limoni siciliani, vol. 42%

Graci

68° Acquavite di vinaccia

€8,00 al calice

Vinacce di Nerello Mascalese e Carricante, doppia distillazione, affinamento per tre anni ad alto grado, vol. 68%

Giardini di Sicilia

Agrumi dalla Piana di Catania

Amaro Amalime

€2 mezzo - €4 intero

Limetta verde con erbe spontanee dell’Etna, vol. 30%

Liquore Però

€3

Pere Coscia dell’Etna con erbe spontanee e spezie, vol. 25%

Liquore Isolano

€3

Arance varietà tarocco lempso coltivate nella piana di Catania, vol. 30%

Liquore Scorza

€3

Limone delle pendici dell'Etna ed erbe autotoctone dal territorio siciliano, vol. 30%

Jacli

Agrumi provenienti dalla Conca d’Oro, piana nella quale si trova la città di Palermo

Liquore Burtuqua

€2

Arance dolci siciliane e spezie, vol. 33%

Limoncello Zagara bianca

€2

Limone non trattato, vol. 30%

F.lli Pistone

Oromoro

€3

Distillato di Nero d’Avola e infuso di scorze di Arance “Moro” di Sicilia, vol. 36%

Crema di nocciola

€3

Crema liquorosa con nocciola pura in pasta, vol. 17%

Crema di pistacchio

€3

Crema liquorosa con pistacchio in pasta, vol. 17%

Lemoncello di Sicilia

€2

Limoni raccolti e pelati a mano, vol. 30%

Grappadinero gold

€5

Grappa di Nero D’Avola, vol. 40%, affinamento in Barrique

Grappadinero silver

€4

Grappa di Nero D’Avola, vol. 40%

Rosolio di arancia

€2

Ottenuto dalle bucce delle migliori arance vol. 30%

Rosolio di cannella

€2

Preparato con pregiata cannella del Ceylon soprannominata “la Regina della Cannella”, vol. 30%

Rosolio di ficodindia

€2

Preparato con fichidindia siciliani, vol. 30%

Rosolio di mandarino

€2

I mandarini vengono pelati a mano, mentre le scorze vengono immerse nell’alcol per alcuni giorni, vol. 30%

Rosolio di pistacchio

€2

Ottenuta immergendo il cuore verde del pistacchio in alcol, vol. 30%

Liquori dell'Etna

Liquore di arancia

€3

Ottenuto dall’infusione di scorze di arance Tarocco Gallo, vol. 30%

Liquore di ciliegia

€3

Ottenuto dall’ infusione di polpa di ciliegie Mastrantoni provenienti da Sant’Alfio, Contrada Paoli, vol. 30%

Liquore di limone

€3

Ottenuto dall’infusione di scorze di Limone Primofiore, vol. 30%

Liquore di fico d'india

€3

Ottenuto dall’infusione di Fichi D’ India di Santa Maria di Licodia, vol. 30%

Liquore di fragola

€3

Ottenuto dall’ infusione delle Fragole provenienti da Maletto, Contrada Tartaraci, vol. 30%

Liquore di gelso

€3

Ottenuto dall’infusione di Gelsi provenienti da Monte Arso, Ragalna, vol. 30%

Liquore di mandarino

€3

Ottenuto dall’infusione di scorze di Mandarini Marzola provenienti da Contrada Blanco, vol. 30%

Liquore di mela

€3

Ottenuto dall’infusione di polpa di Mele Delizia provenienti da Contrada Melia, vol. 30%

Liquore di pesca

€3

Ottenuto dall’ infusione di Pesche Tabacchiere provenienti da Contrada Aragona, Adrano, vol. 30%

Liquore di pera

€3

Ottenuto dall’ infusione e macerazione di Pere Coscia provenienti da Contrada Melia, vol. 30%